Category: Chi siamo?


Sabrina La Rosa

Sabrina La Rosa

Sabrina La Rosa
è una comunicatrice professionale e si occupa, da diversi anni, di marketing, copywriting e comunicazione all’interno di aziende ed enti connessi con il mondo dell’ ICT .
Scrivere racconti e poesie è da sempre la sua passione più grande insieme allo studio delle lingue straniere e della cucina che considera strumento per eccellenza,capace di donare felicità e allegria.
Tre delle sue liriche sono state pubblicate nel 2006 all’interno dell’Antologia Briciole di Senso; l’anno precedente, sempre all’interno della stessa antologia, erano state già incluse due sue poesie; un suo racconto “I viaggi di Capitano Francesco” è presente all’interno della raccolta REALFIABE, edito da Montedit, 2006.
Al momento è impegnata nella stesura del suo primo “Romanzo Culinario” in lingua inglese: una collezione di ricette ed avventure all’insegna del divertimento, delle risate ma anche un’occasione per portare avanti..qualche riflessione interessante.

Pubblicità

Pietro Loi –

Pietro Loi

Pietro Loi Docente di lingua e civiltà spagnola in istituti di insegnamento superiore in Italia e docente di lingua e civiltà Italiana presso l’Università di Salamanca (Spagna).

Nel corso dei trent’anni d’insegnamento, 23 in Italia in scuole superiori e 7 in Spagna, presso l’università di Salamanca, dove ha insegnato Italiano come Lingua straniera e la sua cultura, ha frequentato numerosissimi corsi di aggiornamento sulla didattica delle lingue e ha acquisito il titolo di Formatore di docenti per quanto riguarda la didattica della lingua spagnola. Si é occupato della alternanza scuola-lavoro. Ha fondato e diretto una associazione culturale. Si é dedicato agli studi di italianistica e ha pubblicato vari articoli e studi sulla didattica delle lingue e sulla lingua italiana e la sua cultura in riviste specialistiche e in atti di convegni.

Pubblicazioni:
Il faro verde http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=732285
Racconti di vita http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=859704

redazione Fabrizio Ago

Fabrizio Ago Nato a Torino, nel 1942.
Da alcuni anni vive in Canada, a Toronto.

Già Esperto presso il Ministero Affari Esteri, responsabile del Settore patrimonio Culturale (da lui ideato) della Cooperazione internazionale allo Sviluppo. Programmi di valorizzazione e creazione di distretti culturali, musei e biblioteche, azioni mirate relative al dialogo interculturale, nei paesi del Medio Oriente, Yemen ed Iran, nei Paesi della ex Jugoslavia, nella Repubblica Popolare Cinese, nonché in alcuni paesi Africani e Latino-Americani.

Professore incaricato di “Architetture vernacolari” al Corso per borsisti del Terzo Mondo a Firenze. Corsi di “Museologia e museografia” presso le Università del Cairo e di Skopje. Visiting professor su temi dell’economia della cultura, presso l’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro – Torino) ed altre Università sia in Italia, che all’estero.

Relatore in numerosi Convegni internazionali sempre sulle tematiche del patrimonio culturale e della sua valorizzazione.

Autore di numerose pubblicazioni sul Patrimonio, monografie su specifici Musei, Manuali per la progettazione museale. Di recente, autore di pubblicazioni a carattere maggiormente divulgativo, come: L’idea di Museo nella letteratura contemporanea, o: Delitti nei Musei (due volumi).

Mediatore Unesco-WIPO per le dispute internazionali tra Musei ed Amministrazioni sui temi del patrimonio e della restituzione di opere d’arte illecitamente acquisite. Già membro del Collegio dei Probi viri di ICOM-Italia (Consiglio internazionale dei Musei) e presidente di ICOM-Lazio. Attualmente membro di ICOM-Canada e di ICAMT (Comitato internazionale per l’architettura dei musei).

Maggiori informazioni sull’attività professionale nel sito: http://fabrizioprof.altervista.org
Maggiori informazioni sulle sue recenti pubblicazioni nel sito: http://fabrizioago.altrevista.org

Oliviero Angelo Fuina

Oliviero RGB (2)

Oliviero Angelo Fuina nasce a Neuchatel (Svizzera) nell’Agosto del 1962.  Vive a Oggiono, in provincia di Lecco, ai bordi di un lago che caratterialmente ben lo rappresenta. Pubblicazioni: «Scampoli e Assenze»,  «Cieli di carta»,   «Vocali in apnea»,  «Lido Venere – conchiglie all’anima», «Blocco Note», «Titoli di coda», «Corti – Circuito», «Mah!», «Bambini del Lario», «Racconti del Mattino»,  «C’è Tempo e tempo – Improbabile Romanzo»,  «Il bacio di vetro», «L’uomo nudo con le mani in tasca».

Maria Capone

Adrena pseudonimo di Maria Capone è nata a Taranto e risiede a Brindisi. Ѐ stata curatrice delle antologie Briciole di senso e Briciole di senso 2006 (Montedit, Melegnano, Milano 2005 e 2006), della raccolta Realfiabe,(Montedit, Melegnano, Milano, 2006) un progetto letterario da lei ideato e sviluppato con l’ausilio di altri 12 autori. Tra i suoi romanzi La ferroviera (Montedit, Melegnano, Milano, 2005) Una donna come tante (2011), Fantasticando (2011), Il Bacio di vetro (2011). Ѐ presente nelle antologie Prove d’autore in terra di Brindisi, curata dal prof. Massimo Guastella, (2007) Antologia contemporanea 2008 (Antitesi, Mentano, Roma, 2008) Vuoti a rendere (Italgrafica Edizioni, Oria, 2010) Via Maestra (Hobos Edizioni, Brindisi, 2011). Nel 2007 fonda l’associazione Espressione Libera per la quale cura eventi culturali e artistici. Per la stessa associazione cura la raccolta fotografica Sotto il cielo di Brindisi (2011) volta a valorizzare l’invaso del Cillarese, e le antologie Lunatica: Una terra da scoprire (2011), Racconti di umana solidarietà -raccontando il volontariato- ( 2011). Numerosi suoi racconti sono stati pubblicati sul quotidiano SenzaColonne.
Presidente dell’associazione Espressione Libera
Responsabile del blog https://espressionelibri.wordpress.com/

Emanuele Tanzilli, nato a Napoli il 9 Gennaio 1987 e residente a Casoria.
Il suo percorso letterario è iniziato nel 2005, attraverso le pagine del portale “Il Club dei Poeti”, concretizzando quell’esperienza pubblicando il racconto “I Buchi Neri e l’Arcobaleno” nella raccolta “Realfiabe” di Montedit. La sua unica partecipazione a concorsi gli è valsa un terzo posto al premio di poesia “Castelli, Magico Mondo…” patrocinato dal Comune di Ariccia, con l’opera intitolata “Il Giaciglio”. In seguito, ha iniziato a collaborare con varie testate online, come “Notiziedelgiorno”, “RnB Junk” e “PassionEducativa”, per cui ha curato una rubrica sulla legalità, e cartacee, come “LALTROLATO” e “Il Giornale di Casoria”. Attualmente, è caporedattore presso il periodico di notizie e cultura locale “Libero Pensiero” ed è al lavoro sul suo primo romanzo.

RGB Rossana Lozzio (2)Rossana Lozzio e’ nata e vive a Verbania. Lavora nell’ambito delle promozioni e ha una forte passione per la rete internet. Inizia a scrivere per gioco e continua a farlo per passione… sviluppa storie che raccontano di sentimenti, quali l’amicizia, in cui crede da sempre e ovviamente, l’amore.
Nel 2005, pubblica il suo primo libro, “Fino alla fine”.
Nell’estate del 2008, pubblica il romanzo “Hollywood e dintorni” e a fine anno, il racconto “Le ali di un angelo”, editi da The Boopen.
All’inizio del 2010, pubblica il seguito de “Le ali di un angelo”, “L’angolo delle fragole”, edito da The Boopen.
Prende parte per alcuni anni a VCO TALENTI EMERGENTI, progetto itinerante che sostiene gli artisti del Verbano Cusio Ossola, proponendo le loro opere con l’augurio che possano farsi conoscere e soprattutto amare da un pubblico piu’ numeroso.
Nel 2009 diventa collaboratrice di AFP (ALberto Fortis People); si occupa delle sezioni Tour e Eventi e News del sito ufficiale di ALberto Fortis e gestisce la sua pagina ufficiale su Facebook. Insieme al cantautore e a Maurizio Parietti, ha collaborato alla stesura della sua biografia, “AL Che fine ha fatto Yude?”, che e’ stata pubblicata il 03 dicembre 2009 da ALIBERTI EDITORE e che attualmente e’ in vendita in seconda ristampa.
Nel 2010, ha gestito la rubrica settimanale, “La posta delle fragole”, sul Quotidiano Online VERBANIA NEWS e ha preso parte ad alcuni Comitati di Lettura per diverse Case Editrici.
Il 2011 e’ l’anno della prova piu’ importante. Nel mese di maggio, il nuovo romanzo – nato come esperimento su Facebook – “Una farfalla sul cuore”, edito da Il Ciliegio, ha debuttato presso il Salone Internazionale del Libro di Torino.

Nel novembre del 2012, pubblica “Un pubblico di stelle… sorride”, con Runa Editrice.

Francesca Coppola RGBFrancesca Coppola

nasce in provincia di Napoli il 28 Novembre 1989. Attualmente frequenta la facoltà di Lingue, culture e letterature moderne europee presso l’ Università degli studi di Napoli Federico II. Amante della musica, si dedica allo studio amatoriale del canto e della chitarra classica. La raccolta poetica Respiri di Luna rappresenta il suo primo impegno in qualità di poetessa.

Davide Gorga nasce nel 1974 a Sanremo; inizia giovanissimo ad interessarsi alla letteratura ed il suo esordio compiuto avviene nel 1997 con il romanzo breve «Neve rosso sangue». La sua misura è l’eclettismo, la commistione dei generi letterari più diversi. Negli anni pubblica raccolte di racconti, romanzi e la silloge poetica «L’inverno degli Angeli», svolgendo  inoltre lavori di critica letteraria ed editing. Appassionato dell’Oriente, del Medioevo, di filosofia, il suo ultimo lavoro, «La luce delle stelle» è in fase di pubblicazione presso Montedit.

Nadia Beldono è nata il 12 marzo del 1976 a Reggio Calabria, ma vive a Udine dal 2001. Dopo aver insegnato per sette anni Lingua Inglese ai bambini delle scuole elementari, si è specializzata per il sostegno agli alunni disabili, con i quali lavora tutt’oggi. Alcune sue opere sono state pubblicate in “Realfiabe” (Montedit), una raccolta di fiabe moderne, e in “Briciole di senso” (Montedit), un’antologia di poesia contemporanea. L’ombra della montagna è la sua prima raccolta poetica.

LA PRESENZA DI ÈRATO

La presenza di Èrato vuole essere la palestra della poesia e della critica della poesia operata sul campo, un libero e democratico agone delle idee, il luogo del confronto dei gusti e delle posizioni senza alcuna preclusione verso nessuna petizione di poetica e di poesia.

SpazioScrittura

SpazioScrittura

L'angolino di Ale

Il blog della rivista «Espressione Libri»

Discovering. Art.

Art is the journey of a free soul.

Chiara Navarra

Photography & Editing

OcchioGrafico

Blog di Grafica & Fotografia - per chi crea e chi commissiona creatività

CRITICA IMPURA

letteratura, filosofia, arte e critica globale

Ispirazione - Il blog di Ilaria Goffredo

"People say I'm crazy doing what I'm doing." John Lennon

Cresy's Blog

SOLO POESIA DI CRESCENZA CARADONNA

Lucio Freni

Le poesie...Ali per volare

Andrea Mancini

About my work and what I'm doing with it

Cetta De Luca

io scrivo